di Alessandra De Poli | SIRIA

Fuochi d’artificio e festeggiamenti in Siria dopo l’annuncio del presidente Usa. Il nuovo governo guidato da Ahmed al-Sharaa, che ha incontrato Trump a Riyadh, in Arabia Saudita, cerca legittimità internazionale, mentre cresce l’interesse dei Paesi della regione alla riapertura dei commerci. Ma oltre 10 anni di embargo hanno lasciato profonde ferite economiche e sociali che sarà difficile sanare.


Il messaggio augurale del dicastero vaticano per il Dialogo interreligioso in occasione della festa che i fedeli buddhisti hanno celebrato in queste ore. “Nel nostro tempo, segnato da divisioni, conflitti e sofferenze riconosciamo l'urgente necessità di non limitarci alle parole, ma di tradurle in azioni concrete per la pace, la giustizia e la dignità di tutti".

| 14/05/2025
| VATICANO/1
di Vladimir Rozanskij

Nela regione si trovano grandi riserve di questi minerali oggi ricercatissimi per l'industria high-tech. Il Kazakistan parla di "giacimenti senza eguali". L'Unione europea sta cercando di promuovere partnership adeguate come possibile alternativa alla Cina nei rifornimenti. Ma su queste politiche pesa il ritardo nelle infrastrutture tecnologiche, che rallenta le possibilità concrete di sviluppo.

| 14/05/2025
| ASIA CENTRALE
di Melani Manel Perera

Tra le vittime delle stragi della Pasqua 2019 che l'arcidiocesi di Colombo ha indicato alla commissione giubilare per i martiri del XXI secolo c'è anche una ragazzina figlia di una coppia mista morta in chiesa mentre si preparava al battesimo, ma sepolta in un cimitero islamico. La madre ad AsiaNews: "Ci invitgava a pregare, Dio l'ha presa con sé".

| 13/05/2025
| SRI LANKA
di Stefano Vecchia

Quasi 70 milioni di cittadini si sono recati alle urne per le elezioni di medio termine per Camera, Senato e amministrazioni locali. La maggioranza dovrebbe rafforzare la leadership a Manila. A livello di amministrazioni locali emergono differenze e frammentazioni, fondamentale il gioco delle alleanze.

| 13/05/2025
| FILIPPINE

La Commissione elettorale ha sospeso la registrazione del partito dell’ex premier Sehikh Hasina, accusata di crimini contro l’umanità dopo la repressione delle proteste studentesche della scorsa estate. L'attuale capo di governo, Muhammad Yunus rimanda la data del voto, mentre cresce il peso del Jamaat-e-Islami e monta la pressione del Partito nazionale del Bangladesh guidato da Khaleda Zia per votazioni anticipate. 

| 13/05/2025
| BANGLADESH
di Dario Salvi

Il presidente Usa è in Arabia Saudita, prima tappa del viaggio regionale che prevede anche Emirati e Qatar (ma non Israele). Il Tycoon punta sull’economia e gli affari miliardari (armi comprese), relegando ai margini dell’agenda gli altri temi. Ma dietro lo sviluppo e i dollari di Riyadh vi sono ombre sui diritti e i timori per i danni ambientali legati al mega-progetto sul mar Rosso. 

| 13/05/2025
| PORTA D’ORIENTE
In evidenza
 
Il governo locale chiede all'Assemblea legislativa (che controlla) di approvare un'ulteriore norma che affiderebbe alla Cina continentale la giurisdizione dei "casi complessi" che coinvolgono Paesi stranieri. Una misura che sembra su misura ...
| 12/05/2025
| HONG KONG-CINA
 
di Gianni Criveller
Leone XIV in Perù la missione l'ha vissuta per primo, a lungo, come ragione di vita: è un fatto nuovo per un pontefice. Ha già parlato in maniera controcorrente dell'autorità come di uno "sparire perché ...
| 11/05/2025
| EDITORIALE
 
di Oswald Gracias *
L'arcivescovo emerito di Mumbai, rappresentante dell'Asia nel Consiglio dei cardinali di papa Francesco, ad AsiaNews sul nuovo papa: "Porta speranze, apertura e spinta missionaria a tutto il mondo. Un pastore plasmato da sant'Agostino quando ...
| 10/05/2025
| VATICANO/ASIA
 
di Alessandra De Poli
Il cardinale Prevost, figlio spirituale di sant'Agostino, è stato eletto papa proprio nel giorno in cui la Chiesa celebrava la festa liturgica dei martiri dell'Algeria, tra cui ci sono anche due monache agostianiane. E nella descrizione ...
| 09/05/2025
| VATICANO/1
 
Nato a Chicago è il primo pontefice originario del Nord America ma è stato vescovo a Chiclayo e ha anche la cittadinanza peruviana. Per due mandati è stato priore generale degli Agostinaini, ordine religioso presente ...
| 09/05/2025
| VATICANO
 
di Nirmala Carvalho
Lanciando l'Operazione Sindoor contro il Pakistan, l'esercito indiano ha rivendicano un’azione “mirata, misurata e non provocatoria”, ma la risposta pakistana ha causato vittime tra gli studenti di una scuola cattolica. ...
| 07/05/2025
| INDIA - PAKISTAN
 
di Nirmala Carvalho
In una località di appena 8mila abitanti nello Stato di Goa hanno le loro radici sia l'indiano Filipe Neri Ferrão sia il pachistano Joseph Coutts, che da questo pomeriggio partecipano come elettori alla scelta del nuovo pontefice. ...
| 07/05/2025
| VERSO IL CONCLAVE
 
di Anna Pozzi
Nel giorno in cui si celebrano i 50 anni dalla fine della guerra a Saigon e dalla riunificazione del Paese, l'esperienza delle missionarie scalabriniane che stanno accanto alle famiglie che dalle zone rurali arrivano nella grande città. ...
| 30/04/2025
| VIETNAM
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”